Publikationen der StiftungItalia diseguale Titel
Titelaufnahme
- TitelItalia diseguale : disparità socioeconomiche regionali in Italia
- Verfasser
- Körperschaft
- Erschienen
- Parallele Sprachausgabe
- Umfang1 Online-Ressource (28 Seiten) : Illustrationen
- AnmerkungLiteraturverzeichnis Seite 28
- SpracheItalienisch
- SerieEuropa
- DokumenttypDruckschrift
- Schlagwörter (LOCAL)
- Schlagwörter
- Geografika
- URN
- Das Dokument ist frei verfügbar
- Nachweis
- Archiv
L�Italia è un paese che in diverse aree presenta profondi contrasti strutturali ed economici: le regioni italiane si differenziano notevolmente per tessuto demografico, performance economica, benessere e qualità delle istituzioni. Il divario tra Nord e Sud è stato un tratto distintivo dello sviluppo economico italiano fin dall�unificazione politica del paese avvenuta nel 1861. Tale divergenza sembra rafforzata da quella necessità di trasformazione che nel XXI secolo ha interessato le regioni italiane, più o meno preparate a questo cambiamento. E infatti dall�elaborazione cartografica delle disparità si evince come l�Italia possa essere suddivisa in quattro aree territoriali. Occorrono migliori politiche di sviluppo territoriale, che tengano conto dei luoghi, per trovare una soluzione alle annose differenze tra Nord e Sud: politiche che mirino ad offrire opportunità alle persone che vivono nelle regioni meridionali e attingano a un potenziale ancora inutilizzato.