Publikationen der StiftungLe riforme costituzionali in Italia Titel
Publikationen der StiftungLe riforme costituzionali in Italia
Titel
Titelaufnahme
Titelaufnahme
- TitelLe riforme costituzionali in Italia : le proposte della destra al governo
- Verfasser
- Körperschaft
- Erschienen
- Parallele Sprachausgabe
- Umfang1 Online-Ressource (14 Seiten) : Diagramme
- SpracheItalienisch
- SerieAnalisiDemocrazia e diritti umani
- DokumenttypDruckschrift
- Schlagwörter
- Geografika
- URN
Zugriffsbeschränkung
- Das Dokument ist frei verfügbar
Links
- Nachweis
- Archiv
Klassifikation
Zusammenfassung
Il tema annoso delle riforme istituzionali, in particolare del sistema di governo, è tornato al centro del dibattito pubblico italiano con la proposta del governo guidato da Giorgia Meloni. Accantonate le ipotesi presidenzialiste presentate in campagna elettorale, la coalizione di centro-destra ha trovato un accordo sul cosiddetto �premierato elettivo�, che prevede l�elezione diretta del Presidente del Consiglio e un sostanziale rafforzamento dei suoi poteri. I partiti di opposizione si sono già dichiarati contrari alle riforme istituzionali del governo. Quindi, se il progetto andrà in porto, l�esecutivo di Meloni dovrà superare la prova decisiva del referendum costituzionale.